Formula Junior Patriarca

Le caratteristiche tecniche telaio in traliccio costruzione officine patriarca ,carrozzeria in alluminio realizzata da carrozzeria morelli poi modificata nuovamente da officina patriarca per montare diverse tipologie meccaniche. Attualmente monta un motore di derivazione fiat 500 Sport con cilindrata modificata e un cambio a 4 rapporti con modifica ingranaggi e sistema frenante doppio circuito.

La vettura durante la sua vita aveva subito numerose modifiche ed aggiornamenti per adattarla a varie competizioni.
Quando si e dato il via per un restauro totale della vettura e cominciato uno studio fino a rintracciare il sig. Patriarca che si ricordava della macchina, modello unico modificato nella parte post (foto libro) che non era una Baby Patriarca ( i telai non usati venivano modificati per nuove soluzioni tecniche con motori 850 cc ottenendo ottimi tempi ) che il musetto davanti non era tondo ma tagliato del sedile di colore blu interno verniciato grigio osca, di averla venduta al sig. Leone chiedendo il cambio il colore facendola verde. Leone la porto in commissione sportiva per omologa fiche Junior per correre, poi venduta al sig. Tullio della scuderia Patavium per poi portarla a correre nelle formula 875 (foto epoca) rintracciato anche lui confermando che la macchina ha omologa Junior e 845 e di un modello unico che ha una doppia omologa e di averla acquistata dal sig. Leone. La vettura in essere è stata sottoposta ad un restauro professionale completo di carrozzeria e meccanica usata solo per manifestazioni. Trattasi di una vettura unica uscita dalla officina Patriarca.